800 036 494
Informazioni commerciali
Tutti i tuoi dati, al sicuro, sulla "nuvola"
Oggi, grazie a connessioni internet sempre più veloci e performanti, è molto comune salvare i propri dati online, in Cloud, anzichè sui propri pc o server locali.
Esistono diverse soluzioni, con tecnologie (e prezzi) molto diversi tra loro.
La più professionale, ma anche la più costosa, è quella del server dedicato, su cui puoi trovare maggiori informazioni cliccando qui.
In alternativa, e a costi inferiori, è possibile optare per un Server Privato Virtuale (Virtual Private Server, spesso indicato anche come VPS). Questa soluzione si differenzia dalla precedente in quanto, invece di richiedere un vero e proprio server, utilizza una macchina virtuale (o virtual machine). I vantaggi del VPS sono enormi: oltre ai già citati vantaggi economici, consente ad esempio di aggiungere o togliere risorse (CPU, RAM o spazio su disco) all'occorrenza, con un semplice clic del mouse.
Non solo: in caso di guasto o malfunzionamento della macchina fisica su cui è ospitata la virtual machine, sarà possibile spostare i dati su un'altra macchina, in tempi rapidissimi, garantendo la business continuity aziendale.
L'infrastruttura su cui sono installati i Virtual Private Server lwlink è estremamente affidabile e sicura: i tuoi dati saranno al sicuro e protetti dai migliori strumenti di sicurezza disponibili, per prevenire attacchi esterni e bloccare sul nascere tentativi di intrusione non autorizzati.
Grazie al VPS potrai attivare, disattivare o aumentare a tuo piacimento le risorse hardware in base alle tue necessità. Se hai bisogno di aumentare lo spazio del disco, la RAM disponibile o la CPU della macchina, non dovrai fare altro che accedere al pannello di controllo ed effettuare le modifiche.
Non correrai il rischio di pagare in anticipo risorse che poi non utilizzerai. Grazie al server virtuale potrai aumentare le risorse solo e quando ne avrai effettivamente la necessità, e ridurle quando non ne avrai più bisogno, con un significativo risparmio sui costi.
Un server con il passare del tempo può diventare meno affidabile, diventare molto lento, o addirittura guastarsi. E quando questo accade l'intera azienda non ha accesso ai dati, al software gestionale e spesso anche alla posta elettronica.
Con un server virtuale tutto ciò non potrà più accadere: in caso di guasto del server fisico, su cui è attivo il VPS, sarà sufficiente spostare quest'ultimo su una nuova macchina, per tornare immediatamente all'operatività.
Se il tuo server aziendale era adeguatamente dimensionato per le esigenze aziendali di 5 anni fa, non è detto che lo sia ancora oggi. Più dati da gestire, più utenti connessi, richiederebbero un processore più potente, più RAM e magari anche più spazio sul disco. Ma quanto costa upgradare o cambiare un server?
Grazie al VPS non ci saranno più problemi: in qualsiasi momento potrai aumentare o ridurre le risorse a tua disposizione con un semplice clic del mouse.