• 800 036 494

    Informazioni commerciali

  • CONTATTI

FTTH - Fiber To The Home

Fibra Ottica fino alla tua Azienda

FTTH (acronimo di Fiber To The Home) trasporta la connettività totalmente in fibra ottica (quindi senza parti in rame che sono soggette a un degrado del segnale all'aumentare della distanza) presso la sede della tua attività. Rappresenta pertanto la miglior soluzione su banda condivisa a livello di prestazioni/prezzo.

FTTH permette elevate velocità di connessione, fondamentali per le aziende che necessitano di molta banda (ad esempio per trasferire una significativa mole di dati, utilizzare servizi in cloud, server in sedi distaccate o effettuare backup remoti).

La copertura della FTTH viene quotidianamente ampliata, con nuove zone raggiungibili dal servizio. Verifica se la tua azienda è coperta chiamandoci senza impegno, o compilando il modulo qui a fianco.

Sei interessato a questo servizio o necessiti di ulteriori informazioni?

Compila il modulo sottostante e ti ricontatteremo il prima possibile.


Inserire la somma corretta
Dichiaro di essere informato ai sensi della vigente normativa europea (Reg. UE 2016/679) nonchè di quella italiana (D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.) e di accettare l’ informativa sulla privacy.

PUNTI DI FORZA DEL SERVIZIO


Velocità della FTTH

La connettività in fibra ottica FTTH può arrivare a velocità molto elevate, fino a 500 o 1000 Mbps (mega bit al secondo). Questo permette non solo un velocissimo accesso ad Internet, ma anche di utilizzare risorse remote come se fossero sulla stessa rete aziendale. È quindi semplice ad esempio usare un servizio di backup in cloud, o un server collocato in un data-center esattamente come se fosse in azienda.

 

Convenienza della FTTH

La rete FTTH è realizzata interamente in fibra ottica, su banda condivisa, e serve diversi utilizzatori che sono interconnessi alla centrale tramite una serie di "concentratori". Questa struttura permette di condividere risorse tra diversi clienti, mantenendo così estremamente accessibile il prezzo del servizio.
Il canone è sempre fisso, indipendentemente dal traffico generato.

Stabilità della FTTH

Le fibre ottiche sono immuni agli impulsi elettromagnetici: anche se lungo il percorso della connessione sono presenti elementi di disturbo (ad esempio un motore elettrico di potenza, o un fulmine) la connessione resta stabile.
La FTTH garantisce un'elevata stabilità anche in presenza di più dispositivi connessi e un intenso traffico di rete.

 

Ti è mai capitato


  • …di "essere a corto" di banda Internet?

    Questo succede quando hai necessità di trasferire un'elevata mole di dati o in caso di utilizzo di servizi remoti o in Cloud. In questi casi la fibra ottica è la scelta obbligata: verifica con noi senza impegno se la FTTH è disponibile nella tua zona, e se è sufficiente a soddisfare le tue esigenze o se sia necessario valutare l'adozione di fibra ottica dedicata.

  • ... di non ottenere la velocità che ti aspetti?

    Tutte le connessioni internet sono identificate da dei valori che indicano la cosiddetta "velocità nominale", ossia la massima velocità a cui può funzionare la linea. La reale velocità di navigazione dipende però da diversi fattori, tra cui la "congestione" della rete (cioè da quanti utenti sono contemporaneamente collegati e stanno utilizzando le risorse condivise). Tutto questo si riflette nella BMG, banda minima garantita, che è la velocità sotto la quale non si andrà mai, nei momenti di maggior congestione e "traffico".
    Spesso la BMG non viene nemmeno menzionata (per non deludere le aspettative degli utenti), mentre tutte le connessioni lwlink riportano chiaramente il valore della BMG, per trasparenza dell'offerta, per renderla confrontabile con quelle degli altri operatori, e per evidenziare che l'offerta proposta è di carattere professionale.

  • ... di partecipare ad una video-conferenza "gracchiante"?

    Quando la banda internet è insufficiente alcuni servizi ne risentono più di altri: infatti, se un messaggio di posta elettronica impiega 30 secondi in più ad arrivare non se ne accorge nessuno, ma se durante una conferenza in tempo reale c'è un ritardo di mezzo secondo nel trasferimento dei dati la comunicazione diventa incomprensibile.
    Se la tua azienda usa i servizi di audio/video conferenza, probabilmente la soluzione più indicata è la connessione in FTTH.