• 800 036 494

    Informazioni commerciali

  • CONTATTI

Conservazione PEC a norma di legge

Guide | Email Certificata

Come è noto, al pari delle fatture elettroniche e di altri documenti, anche i messaggi PEC devono essere conservati digitalmente. Il gestore di PEC conserva per 30 mesi le “testate” delle PEC inviate e ricevute, ma non conserva il contenuto del messaggio, la cui conservazione spetta all’utilizzatore. Si ricorda a questo proposito che il semplice backup delle mail non è considerato valido a norma di legge.
Per attivare il servizio di conservazione a norma di legge dei messaggi PEC è necessario farne richiesta contattandoci ai recapiti presenti su questa pagina.

Dopo aver ricevuto la mail di attivazione, sarà necessario accedere alla webmail e configurare il servizio, procedendo come indicato di seguito.

  1. Cliccare sulla rotellina delle impostazioni in alto a destra.
  2. Cliccare sulla Tab “conservazione”.
  3. Scegliere quali messaggi PEC sottoporre a conservazione, e salvare.


Da questo momento, qualsiasi messaggio PEC inviato o ricevuto verrà sottoposto a conservazione. Per conservare anche i messaggi PEC già presenti sulla casella, occorrerà effettuare un secondo passaggio, come indicato qui di seguito.

  1. Dalla schermata principale della webmail cliccare su “conservazione”.
  2. Cliccare sul pulsante “importa” in alto a sinistra.
  3. Scegliere da quale cartella importare le mail (salvo esigenze particolari andrà selezionata la voce “Casella di posta”) e cliccare sul pulsante “nuovo import”.
  4. A questo punto occorrerà soltanto indicare il periodo temporale dei messaggi da importare (di default dalla data della prima PEC inviata o ricevuta, fino al giorno corrente) e una casella di posta su cui ricevere le notifiche. Al termine, cliccare su “importa”.


N.B.: l’attivazione del servizio può richiedere qualche minuto, talvolta anche un’ora. Quindi è normale che dopo la prima importazione andata a buon fine non si veda nessuna mail in elenco. Consigliamo di provare ad accedere dopo un’ora circa: a quel punto si vedrà l'elenco delle mail in conservazione e – in basso a sinistra – lo spazio occupato e quello disponibile.