800 036 494
Informazioni commerciali
Come è noto, al pari delle fatture elettroniche e di altri documenti, anche i messaggi PEC devono essere conservati digitalmente. Il gestore di PEC conserva per 30 mesi le “testate” delle PEC inviate e ricevute, ma non conserva il contenuto del messaggio, la cui conservazione spetta all’utilizzatore. Si ricorda a questo proposito che il semplice backup delle mail non è considerato valido a norma di legge.
Per attivare il servizio di conservazione a norma di legge dei messaggi PEC è necessario farne richiesta contattandoci ai recapiti presenti su questa pagina.
Dopo aver ricevuto la mail di attivazione, sarà necessario accedere alla webmail e configurare il servizio, procedendo come indicato di seguito.
Da questo momento, qualsiasi messaggio PEC inviato o ricevuto verrà sottoposto a conservazione. Per conservare anche i messaggi PEC già presenti sulla casella, occorrerà effettuare un secondo passaggio, come indicato qui di seguito.
N.B.: l’attivazione del servizio può richiedere qualche minuto, talvolta anche un’ora. Quindi è normale che dopo la prima importazione andata a buon fine non si veda nessuna mail in elenco. Consigliamo di provare ad accedere dopo un’ora circa: a quel punto si vedrà l'elenco delle mail in conservazione e – in basso a sinistra – lo spazio occupato e quello disponibile.